Storie dalla Produzione

Riflessioni autentiche, esperienze condivise e lezioni apprese dietro al mixer. Non troverai formule magiche qui — solo racconti veri di chi lavora ogni giorno con la musica digitale.

Setup di produzione musicale con strumenti elettronici
Produzione

Quando il Delay Diventa Strumento Compositivo

Ho passato tre settimane a lottare con un brano che non voleva chiudersi. Alla fine ho capito che stavo cercando di riempire troppo. Il delay non serviva per aggiungere profondità — era la melodia stessa. Ecco cosa è successo quando ho smesso di sovrapprodurre.

12 marzo 2025 7 min
Controllo dei livelli audio durante una sessione
Mixing

Il Mix che Non Funzionava (E Perché)

A volte spendi ore su un progetto e continua a suonare piatto. Nel mio caso era colpa di un errore banale nel routing — ma ho imparato molto altro nel processo. Compreso il fatto che ascoltare a volume basso rivela problemi che i decibel alti nascondono perfettamente.

5 marzo 2025 6 min

Come Costruisco un Groove da Zero

Non è magia e nemmeno talento innato. È un processo — ripetibile, anche se mai identico. Inizio sempre dalla batteria ma non nel modo che probabilmente immagini.

  • Prima scelgo il feel, poi cerco i suoni giusti (non il contrario)
  • Uso campioni imperfetti perché quelli perfetti suonano morti
  • Il groove vero arriva quando tolgo elementi, non quando aggiungo
  • Registro tutto in MIDI anche se poi cambierò metà delle note
  • L'umanizzazione funziona solo se sai dove applicarla
Dettaglio di una timeline di produzione musicale

Chi Scrive Qui

Ritratto di Valerio Brunetti

Valerio Brunetti

Sound Designer

Lavoro con synth modulari da otto anni e continuo a scoprire cose nuove ogni mese. Scrivo di quello che funziona davvero quando progetti suoni da zero — senza troppa teoria, molta pratica invece.

Ritratto di Silvia Mancuso

Silvia Mancuso

Compositrice Elettronica

Mi occupo di arrangiamenti per progetti ambient e cinematic. Qui condivido quello che ho imparato lavorando su colonne sonore indipendenti — inclusi gli errori che mi sono costati ore di lavoro.

Risorse che Uso Davvero

Plugin Gratuiti Solidi

Una lista breve di strumenti free che uso regolarmente nei progetti professionali. Non sono "alternative economiche" — sono scelte consapevoli.

Leggi l'articolo →

Catene di Mastering Base

Le mie quattro configurazioni standard per diversi generi. Niente di segreto o complicato — solo punti di partenza collaudati che puoi adattare.

Leggi l'articolo →

Troubleshooting Audio

I problemi tecnici più comuni che mi hanno fatto perdere tempo. E come li risolvo adesso in pochi minuti invece che ore.

Leggi l'articolo →

Organizzare i Campioni

Il mio sistema di archiviazione per sample library. Funziona da tre anni senza modifiche — significa che probabilmente è abbastanza semplice da mantenere.

Leggi l'articolo →

Compressione Parallela

Quando funziona e quando no. Con esempi audio che mostrano la differenza invece di spiegarla solo a parole.

Leggi l'articolo →

Workflow Efficiente

Le abitudini che mi hanno fatto risparmiare più tempo. Non sono shortcuts da tastiera — è più sulla struttura del progetto prima ancora di iniziare.

Leggi l'articolo →

Parliamone Insieme

Se hai domande specifiche su produzione musicale o vuoi condividere le tue esperienze, scrivici. Rispondiamo sempre — non è una formula automatica.

Scrivici