La musica è dove inizia tutto

Nel 2019 abbiamo iniziato con una domanda semplice: come rendere la produzione musicale davvero accessibile? Non parlo di tutorial copiati o corsi standardizzati. Volevo creare qualcosa che funzionasse per persone reali.

Sono Luca Benvenuti, e ho passato quindici anni tra studi di registrazione e produzioni indipendenti. Ho visto troppi talenti perdersi perché i percorsi tradizionali erano rigidi o troppo costosi.

Da qui nasce dorinetava — uno spazio dove imparare davvero a produrre musica digitale senza dover per forza seguire schemi vecchi.

Studio di produzione musicale dorinetava
Ambiente di apprendimento collaborativo Strumenti per la produzione digitale

Cosa facciamo diversamente

I nostri percorsi non seguono la tipica struttura accademica. Lavoriamo in piccoli gruppi — massimo otto persone per corso — perché crediamo che imparare insieme sia più efficace che stare seduti in un'aula da trenta.

Ogni settimana affrontiamo progetti reali. Non esercizi inventati, ma situazioni che potresti incontrare lavorando su una traccia vera. E sì, sbagliare fa parte del processo.

Collaboriamo con studi e producer locali. Alcuni dei nostri studenti hanno iniziato come assistenti in sessioni di registrazione già durante il percorso formativo. Altri hanno pubblicato le loro prime tracce su piattaforme indipendenti entro sei mesi dalla fine del corso.

Il nostro prossimo ciclo di corsi inizia a settembre 2025. Se sei interessato, possiamo parlarne senza impegno.

Chi ti guida

Il nostro team è formato da producer e sound engineer che lavorano attivamente nel settore. Non insegnanti a tempo pieno, ma professionisti che dedicano parte del loro tempo a condividere quello che sanno.

Luca Benvenuti

Luca Benvenuti

Fondatore e Sound Engineer

Ho iniziato mixando demo per band locali negli anni 2000. Oggi lavoro principalmente su produzioni elettroniche e hip-hop. Mi piace sperimentare con synth modulari e tecniche di campionamento.

Silvia Monteverdi

Silvia Monteverdi

Producer e Docente

Vengo dal mondo del sound design per videogiochi. Ho lavorato su diversi progetti indie tra il 2017 e il 2023. Ora mi occupo di produzione ambient e insegno tecniche di sintesi sonora.

Come lavoriamo

Questi principi guidano tutto quello che facciamo. Non sono slogan — sono scelte concrete che influenzano la struttura dei nostri corsi.

Gruppi ridotti

Otto persone massimo per corso. Così possiamo davvero seguire ognuno e creare un ambiente dove ci si conosce per nome.

Progetti reali

Impari lavorando su materiale concreto. Niente simulazioni teoriche, solo tracce vere da sviluppare dall'idea iniziale al master finale.

Feedback diretto

Ogni settimana rivediamo insieme quello che hai prodotto. Parliamo di cosa funziona e cosa no, in modo chiaro e senza giri di parole.

Strumenti accessibili

Lavoriamo con software che puoi permetterti. Non serve uno studio da cinquantamila euro per iniziare — serve sapere come usare bene quello che hai.

Connessioni concrete

Ti mettiamo in contatto con studi e producer della zona. Alcune opportunità nascono proprio da queste collaborazioni durante il percorso.

Flessibilità pratica

La vita è complicata. Se devi saltare una lezione, organizziamo sessioni di recupero. Vogliamo che tu finisca il percorso, non che ti perda per strada.

Vuoi saperne di più?

Se stai pensando di iniziare un percorso nella produzione musicale, possiamo parlarne. Rispondiamo a tutte le domande, anche quelle più tecniche.

Scrivici