Produzione Musicale Digitale che Ti Appartiene

Ho iniziato a insegnare perché troppe persone spendevano mesi su tutorial casuali senza mai finire un brano completo. Qui impari a produrre musica vera, non a collezionare conoscenze frammentate.

Parliamone

Cosa Impari Davvero Qui

Non tutti i percorsi formativi sono uguali. Alcuni ti riempiono di teoria, altri di tutorial preconfezionati. Qui lavori su progetti reali fin dal primo mese.

Aspetto
Approccio Tradizionale
Metodo dorinetava
Struttura

Lezioni sequenziali rigide, stessi esercizi per tutti

Percorso modulare adattato al tuo stile e ai tuoi obiettivi musicali

Pratica

Esercizi tecnici isolati senza contesto musicale reale

Produzione di brani completi dal primo trimestre

Feedback

Correzioni generiche su compiti standardizzati

Revisioni dettagliate sui tuoi progetti originali

Risultato

Conoscenza tecnica ma difficoltà a creare musica propria

Portfolio di brani finiti e competenze applicabili subito

Sessione di produzione musicale in studio con workstation digitale e monitor professionale

Dal Suono alla Traccia Finita

La maggior parte dei producer si perde nel mezzo. Iniziano con entusiasmo, raccolgono preset e plugin, ma non finiscono mai niente. Il problema non è la mancanza di talento o di strumenti.

È la mancanza di un processo chiaro che ti porta dall'idea iniziale al master finale. Qui costruiamo quel processo insieme.

Mixer audio professionale con fader e controlli durante sessione di produzione

Fondamenta Sonore

Parti dalle basi: sintesi, campionamento, arrangiamento. Non teoria astratta, ma applicazioni dirette sui generi che vuoi produrre. Ogni concetto diventa immediatamente parte del tuo flusso creativo.

Produzione Attiva

Qui produci davvero. Ogni settimana lavori su sezioni specifiche di tracce complete: drum programming, bassline, melodie, texture. Ricevi feedback dettagliato e continui a perfezionare finché non suona professionale.

Mix e Release

L'ultimo 20% che fa la differenza tra un demo e una traccia pubblicabile. Mixing, mastering, e preparazione per le piattaforme di distribuzione. Finisci il programma con musica pronta da condividere.

Ho passato due anni a guardare tutorial su YouTube senza mai completare un brano. Dopo quattro mesi qui avevo tre tracce finite e una chiara comprensione di cosa stavo facendo. Il cambio di prospettiva è stato totale.

Ritratto di Eleonora Venturini, producer elettronica
Eleonora Venturini Producer Elettronica
Setup completo di produzione musicale con tastiera MIDI e controller professionali

Quello che mi ha convinto è stata l'onestà. Nessuna promessa di diventare un producer famoso in tre mesi. Solo un percorso solido per imparare a produrre musica con competenza e autonomia. Esattamente quello che cercavo.

Ritratto di Lavinia Montecchi, compositrice di colonne sonore
Lavinia Montecchi Compositrice

Programma Settembre 2025

Un percorso di nove mesi che ti porta da principiante motivato a producer autonomo. Ogni fase costruisce su quella precedente con progetti concreti e feedback continuativo.

Settembre - Novembre 2025

Fase Uno: Strumenti e Workflow

Configurazione della DAW, sintesi sottrattiva e additiva, drum programming, prime composizioni guidate. Completi tre sketch di brani in diversi generi per capire cosa ti interessa davvero.

  • Setup professionale
  • Sintesi applicata
  • Primi progetti
Dicembre 2025 - Febbraio 2026

Fase Due: Produzione Completa

Arrangiamento avanzato, sound design mirato, automazione dinamica. Produci almeno due tracce complete dal concept al pre-master, ricevendo revisioni settimanali dettagliate su ogni elemento.

  • Arrangiamento avanzato
  • Sound design
  • Tracce complete
Marzo - Maggio 2026

Fase Tre: Finalizzazione Professionale

Mixing dettagliato, mastering per diverse piattaforme, preparazione tecnica per distribuzione digitale. Finisci con un EP o portfolio di tracce pronte per release, non solo progetti scolastici.

  • Mixing professionale
  • Mastering
  • Portfolio finale

Prossimo Programma: Settembre 2025

I posti sono limitati per mantenere feedback individuali di qualità. Le iscrizioni aprono a giugno 2025.

Richiedi Informazioni